BARELLE
Soccorso Sanitario
I PREZZI SI INTENDONO IVA INCLUSA
Barelle
LECCO KONG ITALY
BARELLA PER SOCCORSO IN AMBIENTI OSTILI
PREZZO SU PREVENTIVO.
La barella Lecco è studiata dalla Kong per il soccorso in montagna, pesa circa 13 chilogrammi, è facile da trasportare sia a mano che in elicottero:
Facilmente trasportabile nello zaino da trasporto
Montaggio veloce
Peso ridotto (13 Kg)
Massima trasportabilita (orizzontale-vericale)
Conforme alla normativa EN1865
Accessori per coprire qualsiasi esigenza
La sua lunghezza, manici compresi, è di 3.1 metri. Senza manici è lunga 2.0 metri. Smontata e inserita nello zaino da trasporto, ha un ingombro di 60x40x25 centimetri. Il montaggio richiede normalmente 3 minuti.
Il telo è dotato di una serie di cinghiaggi per immobilizzare il ferito in più punti. Tre cinghie di chiusura esterne garantiscono un bloccaggio perfetto. Il telo è completamente apribile con cerniera lampo a doppia apertura per consentire l'ispezione degli arti inferiori. Le sue ampie dimensioni e la lunghezza delle cinghie di chiusura, consentono l'inserimento del materassino a depressione (accessorio utilissimo per garantire il perfetto immobilizzo del ferito).
Gli spallacci sono ricoperti da una comoda imbottitura e si distinguono in anteriori e posteriori. Gli spallacci anteriori si possono montare in posizione diritta per il trasporto normale, o in posizione girata per pendii estremamente ripidi o salti strapiombanti in modo di impedire al soccorritore di scivolare fuori con le spalle. La lunghezza dei manici posteriori permette al soccorritore una buona visibilità sul terreno.
La barella, completa di manici spallacci, è stata progettata per sopportare un carico di lavoro (SWL) uniformemente distribuito sul telo pari a kg180 (fattore di sicurezza 1:4). Tale carico non deve mai essere applicato in un solo punto. La Kong ha riprodotto in laboratorio condizioni simili a quelle di effettivo utilizzo, effettuando test distruttivi di trazionatura lenta. Il bilancino di sospendita da elicottero, e quello per uso teleferica, permettono di sopportare un carico SWL di kg 500 (fattore di sicurezza 1:4). Il fettuccione per calata barella, inserito correttamente come da istruzioni, è garantito per un carico SWL di kg 400 (fattore di sicurezza 1:4).
Prodotto di qualità, completamente progettato e prodotto in Italia, diventato ormai uno standard a livello mondiale per gli operatori del soccorso!
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della
Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici,
si informa che i contenuti di questo catalogo sono
riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali
contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di
cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura
esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore
professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove
linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi
medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle
“Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione
della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
BARELLA PER SOCCORSO IN AMBIENTI OSTILI
PREZZO SU PREVENTIVO.
La barella Lecco è studiata dalla Kong per il soccorso in montagna, pesa circa 13 chilogrammi, è facile da trasportare sia a mano che in elicottero:
Facilmente trasportabile nello zaino da trasporto
Montaggio veloce
Peso ridotto (13 Kg)
Massima trasportabilita (orizzontale-vericale)
Conforme alla normativa EN1865
Accessori per coprire qualsiasi esigenza
La sua lunghezza, manici compresi, è di 3.1 metri. Senza manici è lunga 2.0 metri. Smontata e inserita nello zaino da trasporto, ha un ingombro di 60x40x25 centimetri. Il montaggio richiede normalmente 3 minuti.
Il telo è dotato di una serie di cinghiaggi per immobilizzare il ferito in più punti. Tre cinghie di chiusura esterne garantiscono un bloccaggio perfetto. Il telo è completamente apribile con cerniera lampo a doppia apertura per consentire l'ispezione degli arti inferiori. Le sue ampie dimensioni e la lunghezza delle cinghie di chiusura, consentono l'inserimento del materassino a depressione (accessorio utilissimo per garantire il perfetto immobilizzo del ferito).
Gli spallacci sono ricoperti da una comoda imbottitura e si distinguono in anteriori e posteriori. Gli spallacci anteriori si possono montare in posizione diritta per il trasporto normale, o in posizione girata per pendii estremamente ripidi o salti strapiombanti in modo di impedire al soccorritore di scivolare fuori con le spalle. La lunghezza dei manici posteriori permette al soccorritore una buona visibilità sul terreno.
La barella, completa di manici spallacci, è stata progettata per sopportare un carico di lavoro (SWL) uniformemente distribuito sul telo pari a kg180 (fattore di sicurezza 1:4). Tale carico non deve mai essere applicato in un solo punto. La Kong ha riprodotto in laboratorio condizioni simili a quelle di effettivo utilizzo, effettuando test distruttivi di trazionatura lenta. Il bilancino di sospendita da elicottero, e quello per uso teleferica, permettono di sopportare un carico SWL di kg 500 (fattore di sicurezza 1:4). Il fettuccione per calata barella, inserito correttamente come da istruzioni, è garantito per un carico SWL di kg 400 (fattore di sicurezza 1:4).
Prodotto di qualità, completamente progettato e prodotto in Italia, diventato ormai uno standard a livello mondiale per gli operatori del soccorso!
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della
Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici,
si informa che i contenuti di questo catalogo sono
riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali
contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di
cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura
esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore
professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove
linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi
medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle
“Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione
della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
0,00 €
Aggiungi
870040000KK
Barelle
LECCO 2.0 KONG ITALY
NUOVA BARELLA PER SOCCORSO IN AMBIENTI OSTILI
PREZZO SU PREVENTIVO.
Evoluzione di un grande classico, Lecco 2.0 è la nuova barella per il soccorso in montagna che mantiene la stessa versatilità della versione precedente con nuove caratteristiche che la rendono ancora più versatile ed efficiente!
Le caratteristiche principali sono:
- nuova comoda sacca da trasporto rinforzata e verricellabile che permette uno stivaggio ultra-rapido; dotata di etichetta personalizzabile per una rapida identificazione
- pronta per l'uso in meno di un minuto montata da un solo operatore
- telaio e telo pre-assemblati, nessun componente che può essere perso
- telaio diviso in 3 segmenti
- nuovi maniglioni ergonomici a sezione variabile (ovale-tondo) per una distribuzione del carico sulle spalle e un trasporto più confortevole
- cerniera del telo dotata di 4 cursori che permette l'apertura parziale per ispezione e gestione del ferito
- cerniera aggiuntiva lato piedi
- visiera trasparente che permette di mantenere il contatto visivo con il ferito
- ampia gamma di accessori che garantiscono la massima affidabilità nelle varie condizioni di utilizzo
La sua lunghezza, manici compresi, è di 3.1 metri. Senza manici è lunga 2.0 metri. Smontata e inserita nello zaino da trasporto, ha un ingombro di 85x55x22 centimetri. Il peso è di 14 kg (zaino escluso).
Il telo è dotato di una serie di cinghiaggi di colori differenti per immobilizzare il ferito in più punti. Le quattro cinghie di chiusura esterne garantiscono un bloccaggio perfetto. Il telo è completamente apribile con cerniera lampo a doppia apertura per consentire l'ispezione degli arti inferiori. Cerniera aggiuntiva all'altezza dei piedi. Le sue ampie dimensioni e la lunghezza delle cinghie di chiusura, consentono l'inserimento del materassino a depressione (accessorio utilissimo per garantire il perfetto immobilizzo del ferito).
Gli spallacci sono ricoperti da una comoda imbottitura e si distinguono in anteriori e posteriori. Gli spallacci anteriori si possono montare in posizione diritta per il trasporto normale, o in posizione girata per pendii estremamente ripidi o salti strapiombanti in modo di impedire al soccorritore di scivolare fuori con le spalle. La lunghezza dei manici posteriori permette al soccorritore una buona visibilità sul terreno.
La barella, completa di spallacci, è stata progettata per sopportare un carico di lavoro (SWL) uniformemente distribuito sul telo pari a 180 kg (fattore di sicurezza 1:4). Tale carico non deve mai essere applicato in un solo punto. La Kong ha riprodotto in laboratorio condizioni simili a quelle di effettivo utilizzo, effettuando test distruttivi di trazionatura lenta. Il bilancino di sospendita da elicottero, e quello per uso teleferica, permettono di sopportare un carico SWL di kg 500 (fattore di sicurezza 1:4). Il fettuccione per calata barella, inserito correttamente come da istruzioni, è garantito per un carico SWL di kg 400 (fattore di sicurezza 1:4).
Vincitrice del premio Compasso d’Oro, segnalazione d’onore anno 1994.
Prodotto di qualità, completamente progettato e prodotto in Italia, diventato ormai uno standard a livello mondiale per gli operatori del soccorso, ora migliorato in molti dettagli che lo rendono la scelta ideale per il soccorso in ambienti ostili!
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici, si informa che i contenuti di questo catalogo sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle “Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
NUOVA BARELLA PER SOCCORSO IN AMBIENTI OSTILI
PREZZO SU PREVENTIVO.
Evoluzione di un grande classico, Lecco 2.0 è la nuova barella per il soccorso in montagna che mantiene la stessa versatilità della versione precedente con nuove caratteristiche che la rendono ancora più versatile ed efficiente!
Le caratteristiche principali sono:
- nuova comoda sacca da trasporto rinforzata e verricellabile che permette uno stivaggio ultra-rapido; dotata di etichetta personalizzabile per una rapida identificazione
- pronta per l'uso in meno di un minuto montata da un solo operatore
- telaio e telo pre-assemblati, nessun componente che può essere perso
- telaio diviso in 3 segmenti
- nuovi maniglioni ergonomici a sezione variabile (ovale-tondo) per una distribuzione del carico sulle spalle e un trasporto più confortevole
- cerniera del telo dotata di 4 cursori che permette l'apertura parziale per ispezione e gestione del ferito
- cerniera aggiuntiva lato piedi
- visiera trasparente che permette di mantenere il contatto visivo con il ferito
- ampia gamma di accessori che garantiscono la massima affidabilità nelle varie condizioni di utilizzo
La sua lunghezza, manici compresi, è di 3.1 metri. Senza manici è lunga 2.0 metri. Smontata e inserita nello zaino da trasporto, ha un ingombro di 85x55x22 centimetri. Il peso è di 14 kg (zaino escluso).
Il telo è dotato di una serie di cinghiaggi di colori differenti per immobilizzare il ferito in più punti. Le quattro cinghie di chiusura esterne garantiscono un bloccaggio perfetto. Il telo è completamente apribile con cerniera lampo a doppia apertura per consentire l'ispezione degli arti inferiori. Cerniera aggiuntiva all'altezza dei piedi. Le sue ampie dimensioni e la lunghezza delle cinghie di chiusura, consentono l'inserimento del materassino a depressione (accessorio utilissimo per garantire il perfetto immobilizzo del ferito).
Gli spallacci sono ricoperti da una comoda imbottitura e si distinguono in anteriori e posteriori. Gli spallacci anteriori si possono montare in posizione diritta per il trasporto normale, o in posizione girata per pendii estremamente ripidi o salti strapiombanti in modo di impedire al soccorritore di scivolare fuori con le spalle. La lunghezza dei manici posteriori permette al soccorritore una buona visibilità sul terreno.
La barella, completa di spallacci, è stata progettata per sopportare un carico di lavoro (SWL) uniformemente distribuito sul telo pari a 180 kg (fattore di sicurezza 1:4). Tale carico non deve mai essere applicato in un solo punto. La Kong ha riprodotto in laboratorio condizioni simili a quelle di effettivo utilizzo, effettuando test distruttivi di trazionatura lenta. Il bilancino di sospendita da elicottero, e quello per uso teleferica, permettono di sopportare un carico SWL di kg 500 (fattore di sicurezza 1:4). Il fettuccione per calata barella, inserito correttamente come da istruzioni, è garantito per un carico SWL di kg 400 (fattore di sicurezza 1:4).
Vincitrice del premio Compasso d’Oro, segnalazione d’onore anno 1994.
Prodotto di qualità, completamente progettato e prodotto in Italia, diventato ormai uno standard a livello mondiale per gli operatori del soccorso, ora migliorato in molti dettagli che lo rendono la scelta ideale per il soccorso in ambienti ostili!
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici, si informa che i contenuti di questo catalogo sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle “Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
0,00 €
Aggiungi
Barelle
911 CANYON KONG ITALY
BARELLA PER IL SOCCORSO IN FORRA
GALLEGGIANTE
PREZZO SU PREVENTIVO
Barella a guscio studiata e progettata per il soccorso in forra.
L'estrema leggerezza, la possibilità di essere smontata in 2 parti e le sue caratteristiche la rendono unica nel suo genere per completezza. La barella viene inoltre fornita con kit di sospendita.
Attrezzata con:
Telo ermetico in trilaminato
Cinghiaggio interno ampiamente imbottito e a fissaggio rapido
Telaio ultra-leggero in alluminio, guscio in vetroresina con fori per lo scarico dell'acqua
Proteggi capo e visiera in Lexan con valvola di respirazione che garantisce il buon ricircolo dell'aria senza lasciar entrare acqua
Struttura velocemente smontabile in due parti per facilitarne il trasporto
Kit per la sospensione
Completamente galleggiante!!!
Prodotto di alta qualità, completamente progettato e prodotto in Italia!
Consigliato per:
Soccorso alpino, Vigili del fuoco e protezione civile, Elisoccorso
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della
Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici,
si informa che i contenuti di questo catalogo sono
riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali
contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di
cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura
esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore
professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove
linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi
medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle
“Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione
della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
BARELLA PER IL SOCCORSO IN FORRA
GALLEGGIANTE
PREZZO SU PREVENTIVO
Barella a guscio studiata e progettata per il soccorso in forra.
L'estrema leggerezza, la possibilità di essere smontata in 2 parti e le sue caratteristiche la rendono unica nel suo genere per completezza. La barella viene inoltre fornita con kit di sospendita.
Attrezzata con:
Telo ermetico in trilaminato
Cinghiaggio interno ampiamente imbottito e a fissaggio rapido
Telaio ultra-leggero in alluminio, guscio in vetroresina con fori per lo scarico dell'acqua
Proteggi capo e visiera in Lexan con valvola di respirazione che garantisce il buon ricircolo dell'aria senza lasciar entrare acqua
Struttura velocemente smontabile in due parti per facilitarne il trasporto
Kit per la sospensione
Completamente galleggiante!!!
Prodotto di alta qualità, completamente progettato e prodotto in Italia!
Consigliato per:
Soccorso alpino, Vigili del fuoco e protezione civile, Elisoccorso
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della
Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici,
si informa che i contenuti di questo catalogo sono
riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali
contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di
cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura
esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore
professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove
linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi
medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle
“Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione
della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
0,00 €
Aggiungi
Barelle
911 NET FULL KONG ITALY
BARELLA A RETE IN ALLUMINIO
PREZZO SU PREVENTIVO.
Nuova barella a rete, estremamente leggera, smontabile in due parti per facilitarne il trasporto, dotata di imbottitura interna e spallacci amovibili per il trasporto a spalla. Struttura in lega leggera d’alluminio. Dotata di kit per la sospensione.
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della
Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici,
si informa che i contenuti di questo catalogo sono
riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali
contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di
cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura
esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore
professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove
linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi
medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle
“Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione
della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
BARELLA A RETE IN ALLUMINIO
PREZZO SU PREVENTIVO.
Nuova barella a rete, estremamente leggera, smontabile in due parti per facilitarne il trasporto, dotata di imbottitura interna e spallacci amovibili per il trasporto a spalla. Struttura in lega leggera d’alluminio. Dotata di kit per la sospensione.
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della
Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici,
si informa che i contenuti di questo catalogo sono
riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali
contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di
cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura
esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore
professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove
linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi
medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle
“Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione
della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
0,00 €
Aggiungi
880030000KK
Barelle
BARELLA A GUSCIO
TELAIO IN ALLUMINIO
GUSCIO IN VETRORESINA
PREZZO SU PREVENTIVO.
Nuova barella a guscio, estremamente leggera, smontabile in due parti per facilitarne il trasporto, dotata di imbottitura interna e spallacci amovibili per il trasporto a spalla.
Struttura in lega leggera d'alluminio, guscio protettivo in vetroresina.
Può essere dotata di kit per la sospensione.
Accessorio sospendita # 880.02.01 venduto separatamente
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della
Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici,
si informa che i contenuti di questo catalogo sono
riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali
contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di
cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura
esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore
professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove
linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi
medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle
“Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione
della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
TELAIO IN ALLUMINIO
GUSCIO IN VETRORESINA
PREZZO SU PREVENTIVO.
Nuova barella a guscio, estremamente leggera, smontabile in due parti per facilitarne il trasporto, dotata di imbottitura interna e spallacci amovibili per il trasporto a spalla.
Struttura in lega leggera d'alluminio, guscio protettivo in vetroresina.
Può essere dotata di kit per la sospensione.
Accessorio sospendita # 880.02.01 venduto separatamente
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della
Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici,
si informa che i contenuti di questo catalogo sono
riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali
contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di
cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura
esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore
professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove
linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi
medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi
medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle
“Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione
della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
0,00 €
Aggiungi
890010000KK/N000KK
Barelle
ROLLY KONG ITALY
BARELLA ROLLABILE PER AMBIENTI CONFINATI
PREZZO SU PREVENTIVO.
Barella rollabile studiata per adattarsi perfettamente alle esigenze di soccorso in ambienti confinati.
Si tratta di un sistema di salvataggio estremamente flessibile, utilizzabile quando è necessaria l'evacuazione e il trasporto del paziente in situazioni morfologiche e climatiche difficili e quindi è richiesto un recupero rapido.
Marcatura che garantisce la rapida identificazione testa/piedi per il corretto posizionamento del ferito.
Identificazione semplice e immediata della lunghezza delle maniglie per evitare il montaggio errato.
Inerte a tutte le condizioni ambientali, a fluidi corporei e sangue
Il particolare materiale utilizzato permette un lavaggio rapido senza che la barella assorba liquidi organici o biologici.
Trasporto sicuro del ferito
L'alta resistenza dei materiali protegge il ferito durante le operazioni di trasporto e offre un sostegno ottimale.
Facile da usare e predisporre
L'utilizzo di cinghie, fettucce e fibbie di colori differenti previene errori nel montaggio e velocizza l'utilizzo.
Può essere utilizzata sia in verticale che in orizzontale
Grazie alla specifica sospendita è possibile l'utilizzo del dispositivo sia in posizione verticale che orizzontale.
Compatta e leggera
La leggerezza del materiale, la possibilità di essere arrotolata e la compatta sacca di trasporto, garantiscono praticità di trasporto e stoccaggio.
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici, si informa che i contenuti di questo catalogo sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle “Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
BARELLA ROLLABILE PER AMBIENTI CONFINATI
PREZZO SU PREVENTIVO.
Barella rollabile studiata per adattarsi perfettamente alle esigenze di soccorso in ambienti confinati.
Si tratta di un sistema di salvataggio estremamente flessibile, utilizzabile quando è necessaria l'evacuazione e il trasporto del paziente in situazioni morfologiche e climatiche difficili e quindi è richiesto un recupero rapido.
Marcatura che garantisce la rapida identificazione testa/piedi per il corretto posizionamento del ferito.
Identificazione semplice e immediata della lunghezza delle maniglie per evitare il montaggio errato.
Inerte a tutte le condizioni ambientali, a fluidi corporei e sangue
Il particolare materiale utilizzato permette un lavaggio rapido senza che la barella assorba liquidi organici o biologici.
Trasporto sicuro del ferito
L'alta resistenza dei materiali protegge il ferito durante le operazioni di trasporto e offre un sostegno ottimale.
Facile da usare e predisporre
L'utilizzo di cinghie, fettucce e fibbie di colori differenti previene errori nel montaggio e velocizza l'utilizzo.
Può essere utilizzata sia in verticale che in orizzontale
Grazie alla specifica sospendita è possibile l'utilizzo del dispositivo sia in posizione verticale che orizzontale.
Compatta e leggera
La leggerezza del materiale, la possibilità di essere arrotolata e la compatta sacca di trasporto, garantiscono praticità di trasporto e stoccaggio.
* Per mercato italiano
In ottemperanza alle disposizioni fornite dal Ministero della Salute in materia di pubblicità sanitaria relativa a dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medicochirurgici, si informa che i contenuti di questo catalogo sono riservati esclusivamente a operatori sanitari/professionali. Tali contenuti (testi, immagini e filmati), quando relativi ai presidi di cui sopra, non hanno carattere pubblicitario, bensì di natura esclusivamente informativa per i clienti e i potenziali clienti.
Il lettore di questo catalogo dichiara di essere un operatore professionale. Riferimento: Ministero della Salute - “Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico-chirurgici” del 28 Marzo 2013; Aggiornamento delle “Linee guida in merito all'utilizzo di nuovi mezzi di diffusione della pubblicità sanitaria” del 17 Febbraio 2010.
0,00 €
Aggiungi